
Forse non tutti sanno che la più grande piattaforma che ospita video sta perdendo colpi.
Sto parlando proprio di Youtube , la piattaforma di video sharing acquistata da Google nel 2006.
Cosa sta succedendo?
Mi è capitato di notare , usando Samrush, ossia lo strumento che utilizzo per studiare la concorrenza in termini di sem e che mi da la possibilità di conoscere le keyword organiche utili per migliorare i siti che seguo , che il traffico di Youtube è di molto diminuito nell’ ultimo mese.
Il traffico proveniente da motore di ricerca della piattaforma in questione , infatti, è calato di 4milioni e 200 mila visite al mese, probabilmente (suppongo) a causa del cambio di layout che ha avuto Google.
Cosa ha portato il cambio del layout di Google?
La SERP, la pagina che restituisce i risultati di ricerca di Google, è cambiata.
I cambiamenti più evidenti riguardano i titoli (più grandi), i link (non più sottolineati), e la scomparsa dello sfondo colorato per i primi tre risultati a pagamento (pubblicità Adwords).
Ma non tutti sanno che il nuovo layout da anche meno importanza ad immagini e video!
Purtroppo i siti che puntavano prima alla Seo delle immagini e video ,oggi, hanno meno opportunità di generare traffico e ritengo proprio che Youtube sia stato danneggiato per questo.
Fortunatamente la piattaforma di video sharing più famosa al mondo può contare su accessi diretti grazie alla awerness.