• Home
  • Biografia
  • Social
  • Content Editing

Mary Ciavotta

  • HOME
  • Social
  • Marketing
  • Seo
  • Regole web
  • Content Editing
  • Tutorial
Home Buzz Marketing o marketing delle conversazioni

Buzz Marketing o marketing delle conversazioni

E’ la nuova forma di comunicazione interattiva per la creazione di valore.

Ma qual è il segreto del successo?

Come si possono pianificare attività in modo strutturato e misurabile?

buzz marketing
Diverse sono le tecniche di Web Marketing utilizzate per la promozione di beni e prodotti nel web.

Una di queste è il Buzz Marketing.

IL Buzz Marketing è “Quell’ insieme di operazioni di marketing non convenzionale volte ad aumentare il numero e il volume delle conversazioni riguardanti un prodotto o un servizio e, conseguentemente, ad accrescere la notorietà e la buona reputazione di una marca.”
Questa è la definizione che ne da Wikipedia Italia.

Vediamo praticamente in cosa consiste.

Il Buzz Marketing fa parte della grande famiglia del Marketing non convenzionale e la strategia trova la sua applicazione sui canali del web 2.0: blog, social network, bookmark aggregator e quant’altro.

Sapete bene che chi ha un’azienda e vuole promuovere i propri prodotti sul web, si rivolge a Web Agency / Società di consulenza Web marketing per pianificare una strategia commerciale ideonea.

E’ prassi che esperti del settore propongano la soluzione  del Buzz, perchè è una tecnica semplice e diretta, oltre ad essere informale e pratica.

Anche chi ha un blog/ sito pone in essere questa tecnica per affermarsi nel web come Brand e molto spesso ci riesce in poco tempo.
Se prendiamo il caso di Facebook, quindi di un Social Network conosciuto ed usatissimo dai giovani ( e non solo) , la presenza del buzz marketing è evidente dato che, per farsi pubblicità gratuita, molti agiscono con account falsi, creano gruppi o/e fan page .
In sostanza : ci si fa pubblicità senza che la gente si accorga che lo si stia facendo.

Se io sono amministratore di una fan page su Facebook che magari ha un numero cospicuo di fans  e  fingo interesse per un determinato articolo di un blog pubblicandolo “spontaneamente” , farò conoscere agli altri non solo l’esistenza di questo blog , ma darò la percezione immediata che si tratti di un blog che posta cose interessanti

E’ come se dicessi indirettamente “Guardate quanto è figo questo blog!” (quindi è fatto bene, ci si può fidare sulla veridicità ecc..).

La forza di una tale modalità comunicativa è che il passaparola attorno a un prodotto/servizio avviene da “pari a pari” per cui il messaggio dal target non solo è ritenuto credibile, ma anche affidabile e quindi da diffondere.

Un consiglio: E’ vero che il web risulta essere una fonte incredibile di risorse , ma è importante individuare i network nei quali il ronzio dei messaggi circa prodotti, servizi e iniziative possa risultare amplificato risultando quindi più incisivo.

Per intraprendere qualsiasi scelta o strategia per la promozione di un prodotto inoltre, bisogna stare attenti e cercare di rendere la cosa più spontanea possibile.

Solo in questo modo il vostro intento sarà efficace.

Gen 15, 2014Mary Ciavotta
Facebook sostituisce il tasto condividiPaper , nuovo giornale di Facebook
You Might Also Like
 
Condivisione sui social network di video e immagini con contenuti violenti
 
WorkING, nasce la piattaforma dedicata agli ingegneri

Lascia un commento Annulla risposta

avatar
Mary Ciavotta

Maria Ciavotta è social media marketing manager ed editrice dei siti wdonna.it e piattifacili.com.

15 Gennaio 2014 Marketingblog, bookmark aggregator, buzz marketing, digital marketing, evidenza, marketing delle conversazioni, social network, web 2.0
Cerca
0
GooglePlus
0
Facebook
0
Twitter
0
Stumbleupon
0
Linkedin
0
Pinterest
Categorie
  • App
  • Content Editing
  • Food
  • Marketing
  • Notizie
  • Regole web
  • Senza categoria
  • Seo
  • Social
  • trucchi
  • Tutorial
Parlano di me
Intervista per vitadadonna Il nuovi lavori  Youtube Social Guru Editoria online Social ci ha reso socio fobici
Ultimi articoli
Ossessione della bellezza causata dai mass media
Davide Dattoli, fondatore dello spazio di co-working Talent Garden
Come rimuovere messaggio su messanger di Facebook
Commenti Recenti
  • Mary Ciavotta su Rita Bellanza di Xfactor: elogiata in maniera meritata?
  • Giuliano su Rita Bellanza di Xfactor: elogiata in maniera meritata?
  • Mary Ciavotta su Violazione profilo facebook : chi è entrato nel mio account?
  • caterina su Violazione profilo facebook : chi è entrato nel mio account?
  • Rosanna su Comunicazione senza sentimento al tempo di WhatsApp 
Avatars by Sterling Adventures
Categorie
  • App
  • Content Editing
  • Food
  • Marketing
  • Notizie
  • Regole web
  • Senza categoria
  • Seo
  • Social
  • trucchi
  • Tutorial
Ossessione della bellezza causata dai mass media
Davide Dattoli, fondatore dello spazio di co-working Talent Garden
Come rimuovere messaggio su messanger di Facebook
0
GooglePlus
0
Facebook
0
Twitter
0
Digg
0
Delicious
0
Stumbleupon
0
Linkedin
0
Pinterest
2014 © Mary Ciavotta